A territory to discover
Macerata è posta su un colle tra due valli, vicino al mare e ai monti Sibillini, ed è una delle città più belle e ricche di storia e cultura delle Marche.
Il suo territorio, nella parte più interna, è prevalentemente montuoso e collinare ma arriva ad affacciarsi sul mare Adriatico nella zona costiera che va da Civitanova Marche a Porto Recanati.
La provincia è ricca di bellezza architettoniche e antichi borghi. Dal cuore medievale di Camerino alle chiese e cappelle di Cingoli, il fascino di Civitanova Alta, l'antichissima Matelica, Il salotto di Montelupone, l'abbadia di Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra, la piazza ellittica di San Severino Marche all'evocazione leopardiane di Recanati.
Tanta la storia che si cela in questo territorio: la pace tra Pio VI e Napoleone Bonaparte a Tolentino, il Museo storico del Trotto, la chiesa di San Claudio al Chienti, l'abbazia di Sant'Urbano a pochi kilometri da Apiro.
Macerata è una città dalle mille anime, vivace perché sede di una fra le università più antiche al mondo ma capace di preservare uno stile di vita tradizionale e genuino perché dolcemente accoccolata e protetta dalle splendide colline marchigiane.
The bike ride is really pleasant and includes a stop for each of the 3 waterfalls: that of the Vecchio Mulino, de Lu Vagnato' and finally the waterfall of the Romans.
This itinerary is the most beautiful visiting card possible for those who want to approach the chain of Monti Sibillini, the
Exciting ride that we also suggest to those who, after the ride, want to spend some pleasant time by the lake for a bath or a simple walk.
Long but wonderful ring that offers an overview of the entire northern part of the Sibillini Mountains.
Canyoning in Pale, a wild experience among the nature of Altolina Park
Exclusive itinerary that includes a guided tour of Silvia's house, the historic cellars of Palazzo Leopardi and final aperitif with typical products.